Nel nostro Istituto la musica occupa un posto speciale: attraverso di essa il bambino può esprimersi andando oltre le parole e imparare pian piano a conoscere le proprie emozioni.
Le neuroscienze ci dicono che attraverso lo studio della musica il bambino sviluppa capacità di ascolto e di osservazione dell’ambiente sonoro, matura le proprie potenzialità espressive, comunicative, immaginative e creative, accresce le capacità di concentrazione e la memoria, rafforza l’autostima e si abitua al controllo della propria emotività e al rispetto delle regole e degli altri.
L’esperienza musicale permette infine di sviluppare nella persona, fin dalla più tenera età, un’attitudine culturale ad apprezzare ciò che è bello e maturare un senso estetico consapevole.